Home

Casale Rosennano

 

ROSENNANO è un villaggio storico, assolutamente ben preservato, ubicato su una collinetta a 600 mt sul livello del mare, nel Chianti superiore fra la Valle dell’Ombrone e quella dell’Ambra, corsi d’acqua considerati sacri dalle popolazioni etrusche, che qui trovarono dimora attorno all’VIII sec. a.C. dedicandosi all’agricoltura e alla pastorizia. Rosennano, i cui primi documenti che ne fanno menzione ufficiale risalgono al 1448, è rimasto attraverso i secoli un luogo di pace e sacralità, che neanche le guerre sono riuscite a deturpare.

 

Il Casale si trova in uno degli edifici principali del villaggio, sulla strada che conduce alla piazzetta dove potrete sedervi e godere del magnifico panorama sulle colline senesi, magistralmente recuperato da un restauro del 1991 durante il quale si è cercato di mantenere la struttura antica, recuperando i materiali originali e rispettandone lo stile.

 

La famiglia Rinaldi ha iniziato questo magnifico viaggio nel tempo nel 2014, pensando che questa esperienza potesse arricchire tutti coloro che desiderano conoscere la vera campagna toscana, con i suoi silenzi, il canto degli uccellini e delle cicale d’estate. Vi invitiamo a percorrere la strada bianca, un antico cammino etrusco-romano, che vi porterà a viaggiare nel tempo, per ritrovare il calore di un’ospitalità antica e la vera pace.

Appartamenti

Tutti i nostri appartamenti sono dotati di:

  • Cucina
  • Bagno privato
  • Wifi
  • Servizio lavanderia
  • Letto matrimoniale
  • Televisione

I Dintorni del Casale di Rosennano

 

Il Chianti senese è un luogo ricco di mistero, ma anche di storia, arte, gastronomia e cultura del benessere.

 

I maggiori centri della Toscana, quali Siena, Arezzo e Firenze sono raggiungibili attraverso le strade a lunga percorrenza e autostrade. Ma anche la suggestiva Val D’Orcia, con i maggiori centri di Pienza e San Quirico D’Orcia.

Possibili anche gite in località marittime della Costa degli Etruschi, come Grosseto e la Maremma.

 

Nelle vicinanze possiamo trovare i famosi castelli di Brolio e Meleto, centri vinicoli conosciuti come Gaiole e Castelnuovo Berardenga e lo splendido paesaggio delle “crete” nell’entroterra di Asciano con la magnifica abbazia di Monte Uliveto Maggiore.

 

Il Chianti è però anche ricco di fonti termali come Rapolano, Bagno Vignoni, San Casciano de’ Bagni e le terme di Petriolo.

 

Infine la vicinanza con Siena (30 minuti ca.) permette itinerari tipici della zona come visite a: Montepulciano, Montalcino, Sant’Antimo, San Gimignano, Monteriggioni, Colle Val D’Elsa e San Galgano.

Attività

Visita alle Cantine Fèlsina

Visite guidate alla Cantina Fèlsina, degustazione dei vini e possibilità di acquisto in loco. Felsina propone molte formule accattivanti per gustare meglio i propri vini: degustazione e visita delle cantine, degustazione e menu stuzzichini, degustazione e pranzo, degustazione e visita in Jeep alle vigne.   E a voi… come piace degustare il nostro vino?   […]

Esperienza «Tartufo»

Una divertente esperienza che vi solleticherà il palato: caccia al tartufo nei boschi vicini a Rosennano o nel territorio di Castelnuovo. Visita informativa con cacciatore di tartufi certificato e omaggio di tartufo marzolo o tartufo nero alla fine dell’escursione. Costo minimo per 2 persone: 120 euro Sconto per gruppi  

Corso Degustazione Deluxe

Corso di degustazione con Sommelier Professionista presso la nostra struttura (minimo partecipanti 2):   La quota comprende 3 vini Chianti Classico d’annata (le bottiglie verranno lasciate al cliente) e goloso stuzzichino in abbinamento (Costo base del corso: € 20 ogni bottiglia + € 40 a persona servizio sommelier) Corso per 2 persone con 3 vini […]

×

Benvenuto!
Clicca sul supporto di Casale Rosennano di seguito per parlare con un nostro operatore. Oppure inviaci un'email a info@casalerosennano.it

× Live chat